Rio c’è (reloaded)

Standard

(ANSA – PROFESSIONE RIPORTER) Eugenio De Paoli al massimo della sua travolgente simpatia

PIERMATTEO Nonostante la sconfitta azzurra, Renzi non si pente di aver spostato un dibattito per vedere la finale di volley: “Per un’ora e mezza ho finalmente potuto urlare Forza Italia”.

GRASSI SATURI “Meno male che nel prosieguo la liposuzione è stata quella di dare una sbagherata inconsulta” (Andrea Lucchetta poco prima della prova del palloncino, Ita-Bra, volley)
PRESE PER IL SEQUEL “La voglia è quella di avere un revenge immediato” (Lucchetta, idem)

MILLE GIORNI DI TÈ E DI ME “L’arbitro manda tutti a prendere qualcosa” (dev’essere scaduto il contratto di Caressa col tè caldo, Juve-Fiorentina)

FRATELLI COLTELLI#Icardi rinnova con l’#Inter fino al 2021, 5mln all’anno più bonus (tweet di Francesco Rocchi, Raisport)”. “Notizia vecchia di 12 ore. Siamo su Tw no Enciclopedia” (Alessandro Casarin, Rainews, tweet di risposta)

FESSO CHI LEGGE Un commento pacato sulla nuova grafica del calcio Sky: non si legge una mazza e on/off sulle sostituzioni lo capiscono a Londra ma magari a Maccarese no.

FESSO CHI ASCOLTA Ieri sera finalmente i lanci pubblicitari prima delle gare olimpiche in Rai hanno perso l’effetto “eco in cantina” che ottundeva la voce dello speaker. Da domani si va alla gra… scusate.

TIRARE LE RIGHE “C’è la palla sulla riga della porta… Traiettoria velenosa e la palla è rimasta lì a danzare sulla riga!” (Dario Di Gennaro continua a vedere le righe di porta in piscina, Italia-Montenegro pallanuoto maschile)

CORONAZIONE E LIBERAZIONE “La medaglia è una coronazione massima per un atleta” (il comicissimo Lorenzo Leonarduzzi, Taekwondo femminile, purtroppo entrato in scena troppo tardi)

DORMO SUBITO “Un altro appuntamento da non mancare domani alle 18.15… potete puntare già gli orologi, le sveglie, tutto” (Franco Lauro, Tg Olimpico)

LOTTA DI POCA CLASSE “E’ triste quest’atleta che non riesce ad accettare di stare gareggiando per un bronzo, eppure è un bronzo olimpico”. “Mi consenti una battuta… secondo me sta facendo i conti, siccome l’argento e l’oro vengono pagati di più, lei c’ha il mutuo da pagare e con il bronzo non ce la fa” (Carlo Molfetta e Lorenzo “Lapo Elkann” Leonarduzzi sul bronzo della britannica Walkden, taekwondo femminile)

PORTO FRANCO Per gli appassionati di Franco Bragagna: l’ultima subordinata aperta durante il commento dell’atletica verrà chiusa venerdì sera durante una toccante cerimonia.

ULTIM’ORA La piccola ginnasta Simone Biles è stata scelta come portabandiera americana per la cerimonia di chiusura dell’Olimpiade. Purtroppo c’era vento ed è stata la bandiera americana a portare lei.

Uscito sul Corriere della Sera

Rio c’è (reloaded)

Standard

20 agosto 2016

BREXIN E OUT Sconcerto in Gran Bretagna per l’inviato da Rio che s’è ritrovato alle spalle due tizi che facevano sesso in spiaggia. Fossero stati davanti all’inviato, sarebbe stata una prima serata di Canale 5.

TIRIAMO UNA RIGA “La conclusione di Presciutti… traversa e riga!” (Dario Di Gennaro vede una riga immaginaria in piscina, Italia-Serbia pallanuoto maschile)

ANNUNCIATIO PRAECOX “Pallanuoto, Settebello solo argento”” (Flash della App Rai dopo la semifinale di pallanuoto maschile)

L’IMPORTANTE È PARTECIPARE “Con la Grecia il Settebello ha interpretato la gara in maniera perfetta con una tranquillità direi quasi olimpica” (Francesco Postiglione, Pre Italia-Serbia pallanuoto maschile)

HOTEL BAGLIONI “Quella di Sonia Couch è una gara che non sa né di te né di me” (Oscar Bertone, tuffi piattaforma femminile)

GIORNALISMO ORGANICO “Figura di m. per il maratoneta francese” (video sul Fatto Quotidiano relativo al problema intestinale di Yohann Diniz, con insistita inquadratura dei pantaloncini sporchi. Comunque era la 50 km di marcia)

TORMENTO ED EXTASY “Intanto è un effetto stupefacente quello di tenere gli occhi durante il match sulla monitoria o addirittura sul ring e poi finito il match alzare gli occhi e vedere che nel frattempo almeno duemila persone hanno preso posto senza esserci accorti di nulla, non sappiamo neanche da dove sono passati” (Davide Novelli, Boxe maschile)

I FRATELLI DE RETE “Chi ha toccato la rete se non Lanza?”. “Forse l’ansia?” (Antinelli e Lucchetta, Italia-Usa di volley)

CRISTO, SOLITARIO Y FINAL “Buti tira giù un po’ di santi dal calendario tornando in panchina”. “Il Corcovado è in intermittenza” (Antinelli e Lucchetta, idem)

TAXI AMARI “Cinque palle match per l’Italia… time out Stati Uniti”. “Chiama pure il taxi altro che time out!” (Antinelli e Lucchetta, ibidem)

COMPLIMENTO OGGETTO “La Durunda dal punto di vista tecnico-stilistico non ha proprio nulla da rimproverare” (Andrea Fusco, ginnastica ritmica)

UOMINI COL PASTELLO Ottima questa idea di di impiegare i profughi per i lavori socialmente utili: se ce n’è uno che se la cava col cartonage gli si potrebbe chiedere di rifare la grafica di Raisport.

Uscito sul Corriere della Sera

Rio c’è

Standard

19 agosto 2016

IL RETROSCENA La versione di Lochte sulla finta rapina subita a Rio stava reggendo. Poi ha detto agli inquirenti che tra gli assalitori c’era l’attentatore di Belpietro.

GRANNIES AWARD La scelta musicale delle clip di Raisport, il cui target medio è 196 anni, è effettuata giornalmente da Gorni Kramer fa parte di un accordo col Ministero delle politiche sociali per l’intrattenimento degli anziani in casa di riposo.

ESSERE SUL PEZZO “Comincia questa sera il viaggio del Tg2 nei luoghi di vacanza preferiti dagli italiani” (Maria Concetta Mattei, edizione serale del 18 agosto)

SERVIZIO PUBICO La quantità di spot su Raidue per il ritorno di Michele Santoro ricorda quelli di Premium per la Champions. Fossi in lui acquisterei un corno rosso di 12 chili.

PREMIO MIA MARTINI Antinelli: “C’è anche Toto Cotugno eh”. Lucchetta: “Eh questa non ci voleva”

Antinelli: “Perchè? Non può mancare… Lanza! 18 a 11 Italia!”. Lucchetta: “Abbiamo superato anche Toto Cutugno con Pippo Lanza per cui è un segno del destino, un presagio positivo”

(Alessandro Antinelli e la sottile ironia di Andrea Lucchetta, Italia-Iran di volley)

CALCAGNO D’ACHILLE “Sempre la Germania che ha condotto dall’inizio alla fine con ferocia questa finale, con il Portogallo e la Serbia a incaz*are… a incalzare” (Federico Calcagno, Canoa, Raidue)

NO JOKE Filippo Corsini e Daniele Masala di Radio1 e in generale la copertura radio della Rai: proprio bravi.

PROVA A PRENDERLA Anche ieri promo Raisport lanciava la finale di pallanuoto per le 20.20, solo che erano già le 21.05 e si giocava alle 21.30. Ma sono solo i primi giorni, poi si assestano.

CONSAPEVOLEZZA “Pochi ma str*nzi” (striscione autobiografico al Mapei Stadium, Sassuolo-Stella Rossa)

Uscito sul Corriere della Sera

Rio c’è (reloaded)

Standard

18 agosto 2016

FIGURE DI MURDOCH Impazzano gli spot di Sky durante le Olimpiadi di Raisport. Praticamente una pubblicità per Sky che ne interrompe un’altra.

PORTATO A BRACCIA “Rotazione e contro-rotazione prima verso destra e poi verso sinistra per portare i due bracci mancini a venir fuori” (Francesco Postiglione, Italia-Grecia pallanuoto)

OGGI A ME… “Fantatico! Vedere questi tuffi è quasi più bello di vedere quelli ben riusciti… queste schienate e panciate ogni tanto fanno bene” (Gianmarco Tamberi, Tg olimpico)

REVISIONISMI “Gli americani cominciano pian pianino ad affondare nella campagna di Polonia”(Andrea Lucchetta, Stati Uniti-Polonia volley maschile)

IN OGNI LOGO Sulle divise dell’atletica la scritta Italia è fatta coi caratteri del marchio Alitalia. Forse per quello arriviamo sempre in ritardo.

PICASSATE Una bella notizia per Raisport: da oggi la grafica delle clip olimpiche sarà esposta al MoMa di New York col titolo “Così no”.

PROVA A PRENDERLA “L’appuntamento stasera per il Setterosa è alle? Lo vogliamo dire per tutti i telespettatori?”. “Si alle 11.20 ora di Rio tutti sintonizzati”. “Facciamo più cinque per chi vive in Italia e quindi sono le 17…”. “Si le quattro e venti” (Eugenio De Paoli e Francesco Postiglione cercano di seminare gli spettatori: si giocava alle 17.20 ora italiana e quindi 12.20 ora di Rio)

GENDER IS THE NIGHT “La f**a… ehm… la fuga di Kifle è stata bloccata” (Giorgio Rondelli, 5000m maschile)

SI TOCCA?  “L’australiano si sente scottare il terreno sotto i piedi” (Luca Sacchi, 20km di nuoto)

ANTI A FAVORE Problemi per il cronista di Raisport Alessandro Antinelli: appreso che l’altra sera per la semifinale del beach volley ha fatto il 92% di share, Renzi ha ordinato ai vertici Rai di distaccarlo all’ufficio stampa dei comitati per il sì.

Uscito sul Corriere della Sera

Rio c’è (reloaded)

Standard

13 agosto 2016

VICTIM OF ITANGLISH OF THE DAY Purtroppo ieri abbiamo perso anche Giulio Guazzini (vela) che dice “Medal race” invece che “Gara per le medaglie”. Una prece.

REPRISE Ma il pur bravo Edi Dembiski, il tempo risparmiato dicendo Team Usa invece di Stati Uniti negli incontri di basket, poi esattamente come lo impiega?

I GUASTI DEGLI ANGLICISMI Nello spot Vodafone, invece di “Squadra Italia”, lo speaker dice “Italia team”. Col risultato che l’ultima parola percepita dallo spettatore in uno spot Vodafone è Tim.

TAKE IT ISIS “Gli è esploso il pallone in mano, pallone che esplode nelle mani di Pedro Rangel…” (Alessandro Antinelli e un buon servizio di Juantorena, Italia-Messico, volley)

HO SENTITO COSE… “Siamo all’attacco, siamo all’attacco! Dobbiamo cercare di arrivare per lasciarci dietro soltanto navi in fiamme al largo dei bastioni di Orione!” (Marco Lollobrigida, canottaggio)

L’INTERVISTA DEL SECOLO “Per l’ultima volta, sei innocente o no?”. “Eh, secondo te?” (Doriana Laraia e Alex Schwazer, Tg2)

FUSI E ORARI “Avanti Nespoli! Andiamo ai quarti! Pomeriggio brasiliano, quasi notte, ormai notte anzi in Italia!” (Lorenzo Roata e il solito problema col fuso: Nespoli tirerà alle 20.13 italiane)

PESI PIVA “L’australiana Cate Campbell a quei 100 stile si era presentata da favorita ed è uscita con le piume nel sacco” (Tommaso Mecarozzi, nuoto)

ULTIM’ORA Sta meglio l’abbonato Rai che, dopo aver cercato invano di orientarsi tra gli streaming accatastati ad minchiam della App olimpica, si era barricato in casa con la nonna e minacciava follie se qualcuno non arrivava da viale Mazzini a programmargliela. Le prime parole dopo la sedazione: “La prossima volta aspetto che esca il Corriere”.

Uscito sul Corriere della Sera